
Fare la mamma è il lavoro più difficile al mondo. Affrontiamo dure prove ogni giorno, ci mettiamo (e veniamo messe) continuamente in discussione e ci poniamo tante domande sulle conseguenze che potrà avere ogni nostra singola decisione.
Non sono l’istinto materno o la nascita del nostro bambino a trasformarci magicamente in mamme, ma il cammino che percorriamo ogni giorno accanto a nostro figlio, accudendolo con amore, accompagnandolo nella crescita e poi alla scoperta del mondo.
Di errori se ne fanno tanti, soprattutto se si è alle prese con il primo figlio. Per provare a evitarli, spesso cerchiamo i consigli e il confronto con chi sta vivendo o ha recentemente vissuto la nostra stessa esperienza.
Fare tesoro delle esperienze di altre mamme, per destreggiarsi al meglio nell’universo dei bambini, è utilissimo, specialmente se la mamma in questione è Francesca Valla, alias Tata Francesca.
Nel suo ultimo libro, intitolato “E’ facile fare la mamma…se sai come si fa”, e presentato proprio ieri alla Mondadori di Milano, Francesca racconta la propria emozione di crescere nel suo ruolo di mamma insieme alla sua bambina, condividendo consigli e suggerimenti per educare i bambini da 0 a 3 anni.
Le tematiche che Francesca affronta nel suo libro sono tante:
- le 10 regole del cuore, tra cui ascoltare, prevenire, incoraggiare, dare l’esempio e gratificare
- come affrontare l’alimentazione, dalle poppate allo svezzamento
- consigli e rituali per accompagnare i bambini alla nanna
- le fasi dello sviluppo motorio e del gioco
- la cura del corpo, dall’igiene al rapporto con l’acqua, fino all’abbigliamento
- il distacco dalla mamma e quindi la socializzazione e il rapporto con gli altri
- l’educazione del bambino, dall’autorevolezza alla punizione, fino alla gratificazione
“Fare la mamma è una passione, ma è anche “un’arte”. Vorrei aiutarvi a usare i colori più belli, che forse non sapevate neppure di possedere…” (Francesca Valla)
7 Comments
Grazie per aver segnalato questo libro, è sicuramente molto interessante e utile!
Mi piace molto leggere questi manuali anche se poi faccio lo “sconto” a quello che leggo e cerco di riadattarlo a me. Mi segno il titolo! Grazie!
Io la amo, questa TATA doc ^_^
Interessante…con questo post entri nella mia top of the post di questa settimana
Bacione
Quante cose interessanti grazie per essere tra le mie lettrici ed anche io da oggi seguo il tuo blog…non sapevo che c'era una mamma “tascabile”…^_^ Ciao!!!!!!
grazie mille!
grazie Vivi…sono proprio una mamma tascabile e se vedessi le mie figlie capiresti il perché!